martedì 25 settembre 2012

FESTIVAL DEI GUFI grazzano visconti 3° edizione

Si è concluso domenica 23 settembre il meraviglioso Festival dei Gufi, alla sua terza edizione, che quest'anno si è svolto nella cornice incantevole del Parco del Castello Visconti, a Grazzano Visconti (provincia di Piacenza).
Due giorni intensi di esposizione dei miei manufatti e di laboratori per bambini di tutte le età, che hanno creato e costruito gufi e civette utilizzando solo materiale di recupero (cartoncini di packaging di cornflakes e simili, cartoncino ondulato bianco delle confezioni di crackers e fette biscottate, ritagli di carta di riviste colorate).
Un'esperienza indimenticabile, una grande professionalità dell'organizzazione da parte dei ragazzi di MastroGufo, e la bravura impagabile dei ragazzi volontari di Gufolandia.
Di seguito la prima parte delle foto dei manufatti esposti, buona visione!



























giovedì 20 settembre 2012

DIVENTO GRANDE! AL FESTIVAL DEI GUFI

DIVENTO GRANDE!
metro misurabimbi da parete in legno dipinto a mano, pezzo unico, copyright2012

E TU, COME FAI SE AL FESTIVAL DEI GUFI NON CI VAI?
http://www.festivaldeigufi.it/festivaldeigufi.it/Homepage.html

mercoledì 19 settembre 2012

FESTIVAL DEI GUFI 22 E 23 SETTEMBRE: IL TEMPO VOLA!

IL TEMPO VOLA -orologio in plastica con interno in tela dipinta a mano, pezzo unico, copyright2012- sarà esposto al FESTIVAL DEI GUFI di Grazzano Visconti di sabato 22 e domenica 23 settembre.
MILLE GUFI DI TUTTI I COLORI, MILLE CIVETTE IN ORDINE SPARSO è il titolo dei miei laboratori per bambini di tutte le età.
NON MANCATE!
sabato 22 e domenica 23 settembre dalle 10 alle 19 nel Parco del Castello di Grazzano Visconti!
http://www.festivaldeigufi.it/festivaldeigufi.it/Programma.html — a Grazzano Visconti, Emilia-Romagna.

lunedì 17 settembre 2012

FESTIVAL DEI GUFI 22 E 23 SETTEMBRE A GRAZZANO VISCONTI

è on line il programma completo del FESTIVAL DEI GUFI di Grazzano Visconti di sabato 22 e domenica 23 settembre.
MILLE GUFI DI TUTTI I COLORI, MILLE CIVETTE IN ORDINE SPARSO è il titolo dei miei laboratori per bambini di tutte le età.
NON MANCATE!
sabato 22 e domenica 23 settembre dalle 10 alle 19 nel Parco del Castello di Grazzano Visconti!
http://www.festivaldeigufi.it/festivaldeigufi.it/Programma.html
— a Grazzano Visconti, Emilia-Romagna.
 
 

venerdì 14 settembre 2012

CALENDARIO POSTER 2013

in occasione del Festival dei Gufi del 22 e 23 settembre a Grazzano Visconti (Pc), ecco il nuovissimo CALENDARIO 2013 a tema rapace!

 

giovedì 13 settembre 2012

SUL NUMERO DI SETTEMBRE DI "CASA CREATIVA"

è in edicola il numero di settembre di Casa Creativa, dove alla pagina delle creazioni realizzate dalle fan della pagina di facebook, c'è la mia seggiolina dipinta per bambini


mercoledì 12 settembre 2012

INIZIO D'AUTUNNO

Appuntamenti del mese di settembre:
- sabato 22 e domenica 23 settembre mi troverete al Festival dei Gufi di Grazzano Visconti.
- da lunedì 24 settembre inizieranno a Faenza i corsi di Arti Visive di StArt associazione culturale
- domenica 30 settembre dalle 9 alle 12,30 Puliamo il mondo! iniziativa di Legambiente a Faenza.

mercoledì 5 settembre 2012

PASSATEMPI E PASSIONI 2012



Da venerdì 26 a domenica 28 ottobre sarò alla Fiera di Forlì, a PASSATEMPI E PASSIONI, come espositore e insegnante in corsi di recupero di materiali di riciclo.
Trovate di seguito Il link della manifestazione e la possibilità di scaricare il biglietto d'ingresso ridotto!


domenica 2 settembre 2012

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI NUOVI CORSI DI ARTI VISIVE!

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di ARTI VISIVE di StArt Associazione Culturale in Faenza.
Quest'anno l'aula di arti visive si trova in via Cavour, al Circolo del Dopolavoro Ferroviario.
Le novità più divertenti sono:
- laboratorio artistico per mamme e bambini
- laboratorio di riciclo fantaecologico per bambini
- laboratorio di illustrazione per ragazzi e adulti.
Ecco il programma allegato!

sabato 25 agosto 2012

LE NUOVE TRACOLLE collezione AUTUNNO/INVERNO 2012/2013

ecco un'anteprima delle nuove TRACOLLE
realizzate interamente a mano con tessuti di campionari, jeans e feltro, ricamate con fili colorati e bottoni, dipinte a mano.
tutti pezzi unici, copyright2012raffaelladivaio





 

lunedì 23 luglio 2012

PORCELLANE DECORATE

le porcellane decorate a mano, collezione autunno/inverno 2012/2013, pezzi unici.




martedì 26 giugno 2012

PORCELLANE DECORATE anellinimonetine

ANTEPRIMA della NUOVA COLLEZIONE AUTUNNO/INVERNO2012/13:
anellinimonetine, piccole ciotole in porcellana decorata a mano, pezzi unici, utili come vuotatasche per monetine o porta anelli, diametro cm. 6

giovedì 7 giugno 2012

5° PREMIO BIENNALE CITTA' DI FAENZA

venerdì 8 giugno ore 18,00 inaugura a Faenza (Ra) il 5° Premio Biennale Città di Faenza.
Per l'occasione ho presentato "Faenza Bella", tela di piccolo formato (cm. 18x24) dedicata alla mia città natale
sullo sfondo la Cattedrale, la Fontana Monumentale, la Torre dell'Orologio, il Loggiato di Piazza del Popolo; il viso è della Julia Bella (tipica icona femminile della ceramica faentina); su fondo arancio i simboli dei 5 Rioni del Palio del Niballo
L'esposizione sarà aperta dal 9 al 24 giugno nei giorni feriali dalle 17 alle 22.30, e il sabato e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 22.30

martedì 22 maggio 2012

U RE BAFE' - illustramente Palermo 1,2,3 giugno 2012

illustramente palermo 2012
C'era 'na vota 'n re, bafè, viscottu e minè
c'aveva 'na figghia, bafigghia, viscottu e minigghia.
Sta figghia, bafigghia, viscottu e minigghia,
aveva 'n'aceddu, bafeddu, viscottu e mineddu.
Gn'ionnu st'aceddu,bafeddu, viscottu e mineddu, abbulò.
Allura lu re, bafè, viscottu e minè disse:
a cu' trova l'aceddu, bafeddu, viscottu e mineddu,
cci dugnu a me figghia, bafigghia, viscottu e minigghia.
Iù truvai l'aceddu, bafeddu, viscottu e mineddu,
ci rissi 'n'carusu, vavusu, fitusu, viscottu e minusu.
Allura, lu re, bafè, viscottu e minè
ci dissi: e iu pi 'n'aceddu bafeddu, viscottu e mineddu,
ti dava a me figghia bafigghia, viscottu e minigghia?
Ah! Vattinni, vavusu, fitusu, murvusu, viscottu e minusu.

DAL 1° AL 3 GIUGNO A PALERMO "ILLUSTRAMENTE"
IL PRIMO FESTIVAL DELL'ILLUSTRAZIONE PER L'INFANZIA IN SICILIA

mercoledì 2 maggio 2012

A IMOLA SABATO 5 MAGGIO

E' IL VENTO CHE SFIORA LE COLLINE E MUOVE LE STELLE NEL CIELO
sabato 5 maggio dalle 17 alle 19,30 a Imola,
alla Libreria GiuGiù in via Emilia 223
incontro con l'illustratore, letture animate,
laboratorio di disegno e mostra di illustrazioni
per prenotazioni e informazioni: libreria GiuGiù 0542.21949

lunedì 30 aprile 2012

A MILANO VENERDI' 4 MAGGIO


venerdì 4 maggio dalle ore 20,30 alle 22,30 lo studio patchwork organizza
verso la festa delle maternità - modi diversi di nascere/crescersi come madri
a milano, in viale caterina da forlì 40

www.studiopatchwork.eu

mercoledì 21 marzo 2012

ARRIVA LA PRIMAVERA!

dov'è finita la luna?
collana con pendente realizzato e dipinto a mano
cm. 3,8 x 5 - pezzo unico - copyright 2012



domenica 18 marzo 2012

METTIAMOCI UNA PEZZA! L'Aquila 6 aprile 2012


Mettiamoci Una Pezza - Una città ai ferri corti
Urban Knitting a L'Aquila - 6 aprile 2009/6 aprile 2012
Associazione culturale Animammersa

L’Aquila, 6 aprile 2009. Muore una città con tutti i suoi borghi. Cinque anime si ritrovano, cinque artisti di differenti estrazioni formative, ma tutti legati da un unico filo: la competenza, l’amicizia, la stima reciproca e l’identità culturale.
Nel maggio 2009 iniziano a portare in scena nelle piazze e nelle tendopoli musica di antichi timbri e brani raccolti da Facebook, da lettere inviate a giornali on line, dai blog che nascevano sulla spinta del bisogno di informarsi, informare e comunicare con gli altri cittadini che la diaspora dello sfollamento aveva portato fuori città. Nasce così, come un work in progress, lo spettacolo “Lettere da L’Aquila”.

L’associazione Animammersa si costituisce poi nel novembre 2009.
Animammersa è affermazione dell’identità sociale e culturale di L’Aquila dopo il sisma del 6 aprile 2009; è raccolta e racconto delle voci e delle esperienze della città e dei suoi abitanti alle prese con un disastro naturale ed economico.
Animammersa è la follia e la creatività di cinque artisti che voglio vestire il centro storico della città, con la morbidezza, l’ allegria e il calore della lana.

Le produzioni di Animammersa :
* Lettere da L’Aquila – 2009
* La conta d’Aquila – 2010
* Partecipazione con i testi e le musiche di “Lettere da L’Aquila” al film documentario “Ju tarramutu”- 2010
* Il terremoto delle donne – Festival Frontiere Bari – 2011
* Memoriter – 2011

In questo momento Animammersa sta lavorando anche alla realizzazione di un nuovo progetto: Raccontalo a Mafalda.
Preso lo spunto dall’iniziativa di L’Aquila a che punto siamo, Animammersa metterà in linea una piattaforma web per raccogliere racconti che rispondono alla domanda di Mafalda, il personaggio di Quino, descrivendo la situazione attuale della città e dei suoi abitanti, le loro memorie, i sogni per il futuro. I migliori contributi diverranno i testi di una raccolta che sarà pubblicata come audiolibro.


Prendi il centro storico di una città.
Togli le persone che ci abitano, che entrano nei negozi, che frequentano gli uffici, che fanno la spesa alle bancarelle del mercato quotidiano, togli i negozi, gli uffici, le banche…
Togli, togli, togli e ottieni il vuoto.

Questa è L’Aquila.

Animammersa, che continua ad avere gli occhi e la mente bene aperti sulla realtà che la circonda, si è accorta che uno dei risultati di questa sottrazione ha come prodotto anche la monotonia cromatica: il grigio impera.
Niente vita, niente colore, ed in questo centro storico non c’è niente di più vero.
Da qui l’idea che dalla vita delle persone alla vita della città il passo è breve.

La proposta che vi lanciamo è Mettiamoci Una Pezza!

Un’azione di urban knitting da svolgersi nel centro storico di L’Aquila a partire dal 6 Aprile 2012, terzo anniversario del sisma.
Cento metri quadrati di superficie da ricoprire con pezze lavorate a maglia, con l’uncinetto, lasciando alla creatività di ciascuno la scelta dei colori, dei filati e dei punti da utilizzare.
La realizzazione di questo allestimento è aperta a tutti perché sentiamo urgente la necessità di condividere quel senso di cura, di attenzione e di protezione che sono caratteristica delle azioni di questo tipo e di cui ora Animammersa vuole rendere protagonista la sua città.
Un atto d’amore e di provocazione.
Vogliamo che attraverso la nostra proposta si mantenga viva la memoria ridando colore a quei tasselli che, ingrigiti, sono destinati a scomparire, anche se presenti come carcasse.
Il nostro sogno è quello di riunire in un unico gesto persone diverse, distanti ma unite da quell’entusiasmo che solo l’atto creativo riesce a dare.

Accogliete il nostro invito, armatevi dei vostri ferri “corti” e partecipate!


sabato 10 marzo 2012

KNITTING RELAY e METTIAMOCI UNA PEZZA!

sera di primavera
pannello di piccole dimensioni realizzato con
patchwork, uncinetto, maglia, ricamo, acquerelli.
pezzo unico - copyright 2012
progettato e manufatto in occasione del Knitting Relay
del 10 marzo 2012 al MIC di Faenza
sarà trasferito il 6 aprile 2012 a L'Aquila in occasione di
Mettiamoci una Pezza! una città ai ferri corti

giovedì 8 marzo 2012

CORSI DI MAGLIA PER BAMBINE

in partenza i corsi pomeridiani di MAGLIA I FERRI PER BAMBINE
dove: faenza
quando: giovedì pomeriggio
orario: dalle 17,00 alle 18,30 
info: raffadv@libero.it


domenica 4 marzo 2012

LANINA GATTINA

LaninaGattina berretto in lana, feltro e bottoni realizzato e ricamato a mano.
pezzo unico copyright2012 

venerdì 2 marzo 2012

MANI DI FATA: pronti... VIA!

ecco i programmi dei corsi MANI DI FATA.
per informazioni: raffadv@libero.it


CORSO DI MAGLIA AI FERRI
venerdì 9 marzo  ore 20.00-21.30 
1° lezione: realizzazione di mezzi guanti
venerdì 16 marzo  ore 20.00-21.30  
2° lezione: realizzazione di berretto a maglia rasata con righe in rilievo (1° parte)
venerdì 23 marzo  ore 20.00-21.30 
3° lezione: realizzazione di berretto a maglia rasata con righe in rilievo (2° parte)
mercoledì 28 marzo  ore 20.00-21.30 
realizzazione di mezzi guanti (stessa lezione del 09/03)
oppure proseguimento del programma

CORSO DI CARTA CREATIVA con materiali di recupero 
giovedì 22 marzo ore 20.00-21.30 
1° lezione: realizzazione di un piccolo quaderno
giovedì 5 aprile ore 20.00-21.30 
2° lezione: realizzazione di sottobicchieri e piccole borse
giovedì 12 aprile  ore 20.00-21.30
3° lezione: nuova vita ad una vecchia scatola

CORSO DI CUCITO
lunedì 16 aprile ore 20.00-21.30 
1° lezione: realizzazione del set tovaglietta all'americana e tovagliolo
lunedì 23 aprile ore 20.00-21.30
2° lezione: sacchetto profuma armadio e bustine portaocchiali
lunedì 30 aprile ore 20.00-21.30 
3° lezione: borsa di stoffa per fare la spesa

CORSO DI BOTTONI
giovedì 26 aprile  ore 20.00-21.30 
1° lezione: realizzazione di un bracciale 
giovedì 3 maggio  ore 20.00-21.30 
2° lezione: realizzazione di un anello
giovedì 10 maggio  ore 20.00-21.30 
3° lezione: realizzazione di una collana
giovedì 17 maggio  ore 20.00-21.30 
4° lezione: realizzazione di una spilla

mercoledì 29 febbraio 2012

SERA DI PRIMAVERA

sera di primavera
piccolo pannello progettato e realizzato interamente a mano con tecniche miste:
patchwork, uncinetto, maglia, ricamo, acquerello
pezzo unico - copyright2012